Cerca nel blog
Categorie
Post popolari

.png)
.png)
Tipo di accesso
Configurazioni
La scelta della rete a doghe giusta è fondamentale per garantire un buon sostegno al materasso e ottimizzare la qualità del sonno. Tra i diversi tipi di doghe, materiali e standard di produzione, può essere difficile orientarsi. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere la rete a doghe ideale per le vostre esigenze e per il vostro materasso.
- Una rete a doghe con intarsio consente di inserire leggermente il materasso nella struttura della rete a doghe, offrendo una maggiore stabilità e un sostegno ottimale.
Ideale per un uso classico e minimalista, è il sostituto perfetto di letti ingombranti.
-Una rete a doghe senza intarsio permette di posizionare il materasso direttamente sulla superficie della base, dando una sensazione di maggiore apertura. (Attenzione agli ingombri di questo tipo di base).
Ideale per trasformare una base a 1 posto in una base a 2 posti senza avere uno “spazio” tra i due letti, come nel caso del nostro letto Twin
La scelta tra queste due opzioni dipende dalle vostre preferenze e dal tipo di rete che utilizzate. La maggior parte delle nostre reti a doghe sono integrate, ad eccezione dei seguenti modelli: Kit France, Twin
Se si opta per un materasso senza inserto, il materasso scelto deve essere conforme alla norma EN 1334, in modo da non sporgere dal materasso.
Quando si sceglie una rete a doghe, è importante verificare che sia conforme alla norma EN 1334. Questa norma europea garantisce che la rete a doghe sia conforme alle dimensioni standard, compatibili con la maggior parte dei materassi standard presenti sul mercato. In questo modo potrete evitare spiacevoli sorprese, assicurandovi che la rete a doghe e il materasso si adattino perfettamente. Che si scelga una rete a doghe 140x190, una rete a doghe 140x200 o altre misure, questo standard garantisce una scelta senza rischi.
Cose da ricordare:
- Distinguere tra le dimensioni del letto e le dimensioni reali del prodotto.
- Si applica ai materassi e solo alle reti a doghe non integrate.
- Le dimensioni reali devono essere inferiori di 0-2 cm rispetto a quelle della rete (ad esempio, per una rete 140x200 cm, le dimensioni reali della rete sono 138x198 cm).
In caso di dubbio, contattate il produttore per avere conferma delle dimensioni reali del prodotto in questione.
La scelta tra doghe morbide e rigide dipende dal comfort desiderato e dal tipo di materasso:
- Doghe morbide / attive: offrono un sostegno dinamico e si adattano ai movimenti del corpo. Sono particolarmente adatte ai materassi in schiuma o in lattice, in quanto consentono una migliore circolazione dell'aria e una migliore ammortizzazione.
Le nostre reti a doghe morbide: Kit France 1 posto o 2 posti, Kit Noé 1 posto o 2 posti, Lit Twin, Viking, Happy, ARC, Piattaforma, Solido, King Solid
- Doghe rigide / passive: garantiscono un sostegno più solido e sono consigliate per i materassi a molle o per chi preferisce un sostegno più solido.
Le nostre basi a doghe rigide: Confort, King Size e letto a scomparsa Maxi
Il nostro consiglio:
-Per le persone che soffrono di mal di schiena, è meglio optare per un materasso rigido con doghe rigide.
-Per le persone che preferiscono una biancheria da letto solida (o addirittura molto solida), consigliamo di optare per una rete a doghe rigide e un materasso con un supporto solido.
Scegliere una rete in legno massiccio significa scegliere un mobile robusto ed ecologico. Utilizziamo solo legno proveniente da foreste gestite, garantendo una risorsa rinnovabile e un'impronta ecologica controllata. Grazie alla solidità del legno massiccio, le nostre reti offrono una longevità superiore, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e diminuendo gli sprechi.
Tutte le nostre reti in legno massello, compresa la rete a doghe 160x200, sono trattate con una finitura all'acqua, ad eccezione della versione “grezza” semplicemente levigata, senza VOC per preservare la salubrità dell'aria interna. Certificati A+, garantiscono emissioni minime di sostanze nocive, riducendo il rischio di allergie e irritazioni. Una scelta ideale per un sonno più sano e rilassante.
Un'altezza delle gambe ben studiata è fondamentale per garantire stabilità e comfort. Con un'altezza standard di 20 cm, per la nostra rete a doghe 140x190 e per altre misure, si beneficia di un'eccellente stabilità che impedisce alla rete a doghe di cedere, garantendo al contempo una ventilazione ottimale del materasso per una maggiore durata. L'altezza delle gambe delle reti a doghe facilita inoltre l'accesso al letto, per un comfort quotidiano. Inoltre, questo piccolo spazio sotto il letto consente di passare l'aspirapolvere o di infilare qualche piccolo oggetto, contribuendo a mantenere la camera da letto pulita e ordinata.
In conclusione, la scelta della rete a doghe è fondamentale per garantire il giusto sostegno al materasso e ottimizzare la qualità del sonno. Che si scelga una rete a doghe flessibili o rigide, assicurarsi di scegliere una rete a doghe conforme alla norma EN 1334 per una perfetta compatibilità con il materasso. I materiali ecologici, come il legno massiccio proveniente da foreste controllate, garantiscono la durata e il rispetto dell'ambiente. Inoltre, una finitura salubre certificata A+ protegge la qualità dell'aria interna, creando un ambiente più sano per il vostro sonno. Infine, non trascurate l'importanza dell'altezza delle gambe, che contribuisce alla stabilità, alla ventilazione del materasso e all'ottimizzazione dello spazio sotto il letto. Scegliendo con cognizione di causa, si investe in una base letto resistente, confortevole e rispettosa della salute e dell'ambiente.
Se desiderate ulteriori informazioni su come scegliere la vostra rete a doghe o se avete altre domande, non esitate a contattarci tramite il nostro modulo di contatto, tramite la nostra live chat o via e-mail all'indirizzo contact@abc-meubles.com
check_circle
check_circle